Studi: IL BRIGANTE BAGNAGATTA, ROBIN HOOD MILANESE?
Cattura del brigante Bagnagatta
Nello stesso giorno (19 ottobre 1161 n.d.r.) sulla strada di Pavia fu catturato Bagnagatta, che stava alla macchia nei boschi notte e giorno con molti altri compagni suoi per cogliere i Tedeschi e tutti quelli che erano del partito imperiale. Era un audacissimo predatore ed aveva già preso ed anche messo a morte molti di quelli che erano amici dell'imperatore, ed era temuto più di qualunque altro Milanese. Mentre veniva condotto prigioniero a Lodi, un Pavese gli troncò un piede.
Ottone Morena, Storia di Federico I
tratto da:
Federico Barbarossa e i Lombardi, Comuni ed Imperatore nelle cronache contemporanee, a cura di F. Cardini, G. Andenna, P. Ariatta, Europìa 1998, pag. 102
Nello stesso giorno (19 ottobre 1161 n.d.r.) sulla strada di Pavia fu catturato Bagnagatta, che stava alla macchia nei boschi notte e giorno con molti altri compagni suoi per cogliere i Tedeschi e tutti quelli che erano del partito imperiale. Era un audacissimo predatore ed aveva già preso ed anche messo a morte molti di quelli che erano amici dell'imperatore, ed era temuto più di qualunque altro Milanese. Mentre veniva condotto prigioniero a Lodi, un Pavese gli troncò un piede.
Ottone Morena, Storia di Federico I
tratto da:
Federico Barbarossa e i Lombardi, Comuni ed Imperatore nelle cronache contemporanee, a cura di F. Cardini, G. Andenna, P. Ariatta, Europìa 1998, pag. 102